Descrizione
Con il mese di ottobre ripartono gli appuntamenti promossi dalla Biblioteca comunale “Ugo Nomi Venerosi Pesciolini” di San Gimignano e rivolti a partecipanti di tutte le età, dai bambini agli adulti. Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero.
- Sabato 11 ottobre, alle ore 10.30, torna la rassegna ‘Nati per leggere’, con letture "a bassa voce" per famiglie e bambini da 0 a 6 anni che nel primo incontro saranno dedicate a ‘Nati per…incontrarsi – L’incontro con gli altri attraverso le porte’.
'Nati per leggere' tornerà anche sabato 8 novembre e sabato 13 dicembre, sempre con inizio alle ore 10.30. - Mercoledì 15 ottobre, alle ore 17, ripartirà il Circolo di Lettura, che propone incontri mensili presso la biblioteca comunale aperti a tutti coloro che vogliono partecipare e condividere passioni, opinioni e suggerimenti legati alla lettura.
- Sabato 25 ottobre, alle ore 10.30, tornano gli appuntamenti con ‘Storie a colazione’, mattine di lettura ad alta voce e laboratori a tema rivolti a bambini dai 4 agli 8 anni. Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero e si svolgono negli spazi della Biblioteca dedicati alla sezione ragazzi.
La Biblioteca comunale “Ugo Nomi Venerosi Pesciolini”, in via Folgore 17, è aperta:
- lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle ore 14.30 alle 19.30;
- giovedì e sabato dalle ore 9 alle 12.
Per maggiori informazioni, è possibile contattare il numero 0577-990373 oppure scrivere a biblioteca@comune.sangimignano.si.it.
Punto Prestito Bibliotecario di Ulignano
Dal mese di ottobre torna operativo anche il Punto Prestito Bibliotecario di Ulignano, allestito presso la scuola della frazione, in Via Val d’Elsa 16, e aperto grazie all’impegno di alcuni volontari il terzo sabato del mese dalle ore 9 alle 12.30.
Questo mese nel Punto Prestito sono previsti anche due appuntamenti speciali:
- sabato 18 ottobre, durante la consueta apertura mensile, “letture di pace” alle ore 10.30;
- martedì 28 ottobre, apertura straordinaria alle ore 17.30 con “letture da brivido” per tutti i bambini e i ragazzi che vorranno assaporare l'atmosfera di Halloween.
Il Punto Prestito Bibliotecario di Ulignano offre agli utenti i servizi di prestito e restituzione di libri oltre alla prenotazione di libri, Dvd e audiolibri disponibili nella rete ReDoS, la Rete documentaria e bibliotecaria senese, di cui fa parte anche la Biblioteca comunale “Ugo Nomi Venerosi Pesciolini” di San Gimignano.
Per informazioni è possibile contattare il numero 0577-950044 oppure scrivere a bibliotecaulignano@comprensivo-sangimignano.it.
A cura di
Contenuti correlati
- Sciopero 3 ottobre 2025 - Possibili disagi alle attività svolte dall'Ufficio URP e servizio non garantito
- Cultura e comunità: si apre l’anno accademico 2025/2026 della Libera Università di San Gimignano
- Libri Gratis - Entro le ore 18.00 di venerdì 3 ottobre 2025 è possibile presentare le domande di contributo per acquisto libri scolastici
- Centri estivi 2025 - Bando per richiedere contributi a favore delle famiglie
- San Gimignano accoglie i cortometraggi del Francigena Film Festival
- Tutti gli eventi dell’ultimo weekend di agosto per Accade d’estate
- San Gimignano: quattro nuovi appuntamenti con il cinema sotto le stelle alla Rocca di Montestaffoli
- San Gimignano si accende di jazz: i prossimi appuntamenti di Degusta in Jazz
- Biblioteca Comunale di San Gimignano chiusa sabato 16 agosto
Ultimo aggiornamento: 8 ottobre 2025, 12:53