Salta al contenuto principale

Tre eventi collaterali alla mostra 'Anima Etrusca. La fortuna del Progetto Etruschi'

Sabato 29 novembre si terrà la conferenza 'Gabriele d'Annunzio e gli Etruschi tra Volterra e San Gimignano (1897-1926)', tenuta da Valerio Bartoloni, primo evento collaterale alla mostra 'Anima Etrusca' visitabile presso il Museo di Santa Chiara.

Data :

18 novembre 2025

Tre eventi collaterali alla mostra 'Anima Etrusca. La fortuna del Progetto Etruschi'
Municipium

Descrizione

Le 3 iniziative collaterali alla mostra "Anima Etrusca. La fortuna del Progetto Etruschi", sabato 29 novembre, mercoledì 3 e venerdì 19 dicembre 2025, avranno luogo alle ore 17.00, presso il complesso museale di Santa Chiara, Via Folgore 9A.
 
  • Sabato 29 novembre avrà luogo la conferenza Gabriele d'Annunzio e gli Etruschi tra Volterra e San Gimignano (1897-1926), tenuta da Valerio Bartoloni, tesa all'approfondimento delle tematiche oggetto dell'omonima sezione della mostra.
  • Si continua mercoledì 3 dicembre con l'Esposizione dei progetti di allestimento realizzati dalla classe di design del Politecnico di Milano, con interventi delle progettiste dell'allestimento Alice Biancardi, Erica Sterza e delle docenti del Politecnico di Milano Anna Mazzanti e Raffaella Trocchianesi.
  • Gli eventi si concluderanno venerdì 19 dicembre con la presentazione del catalogo della mostra, edito dalla casa editrice Sillabe e gli interventi dei curatori Anna Mazzanti, Giulio Paolucci, Valerio Bartoloni e della Fondazione Musei Senesi.
Ricordiamo che la mostra “Anima Etrusca / Etruscan Soul. La fortuna del Progetto Etruschi”, realizzata a quarant'anni dal "Progetto Etruschi" del 1985 e visitabile presso il complesso museale di Santa Chiara fino all'11 gennaio 2026, racconta la complessità di tale progetto tramite un viaggio immersivo nel tempo e nello spazio che intreccia materiali originali, reperti archeologici, opere d'arte, fotografie, video e documenti, con una sezione dedicata al rapporto tra Gabriele d'Annunzio, gli Etruschi, Volterra e San Gimignano attraverso documenti e materiali d'epoca.

Ultimo aggiornamento: 18 novembre 2025, 18:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot