Salta al contenuto principale

Con un CLIC verso il futuro: San Gimignano promuove formazione e crescita personale

I corsi sono gratuiti e c’è tempo fino al 6 novembre per iscriversi

Data :

31 ottobre 2025

Con un CLIC verso il futuro: San Gimignano promuove formazione e crescita personale
Municipium

Descrizione

Un semplice CLIC può aprire un mondo di possibilità. È da questa idea che nasce “CLIC – Crescere Liberamente, Imparare Consapevolmente”, il nuovo progetto volto a promuovere l’educazione permanente dei cittadini maggiorenni su tutto il territorio provinciale,  sostenuto dal Comune di San Gimignano e finanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027, con il coordinamento della Rete Documentaria Senese (Re.Do.S.). Le numerose iniziative formative offrono una varietà di attività, come laboratori, corsi su temi digitali e altre discipline e incontri diffusi sul territorio, con l'obiettivo di favorire l'apprendimento permanente e la crescita personale. I corsi, gratuiti, si inseriscono in un più ampio impegno dell’amministrazione comunale per rendere la cultura accessibile a tutti, rafforzando il ruolo della Biblioteca Comunale “Ugo Nomi Venerosi Pesciolini” come centro di formazione e incontro intergenerazionale.

Il corso. Il primo appuntamento in programma a San Gimignano sarà il corso “Utilizzo smartphone e tablet Android”, rivolto a chi desidera acquisire o migliorare le competenze digitali di base. Le lezioni, condotte da formatori dell’Agenzia Bluinfo (Siena), si terranno in presenza al Centro Civico “Le Granaglie” (Piazzale Martiri di Montemaggio, 3), ogni martedì dal 18 novembre al 16 dicembre, dalle 15:30 alle 17:30, per un totale di dieci ore complessive. I partecipanti avranno inoltre accesso a un portale online dedicato, dove sarà possibile consultare i materiali didattici e approfondire gli argomenti affrontati in aula.

Info utili. Il modulo di iscrizione è disponibile sul sito della Rete Documentaria Senese o presso la Biblioteca Comunale di San Gimignano. 
Il modulo compilato può essere consegnato a mano o inviato via e-mail a redos@comune.siena.it o biblioteca@comune.sangimignano.si.it. Per qualsiasi ulteriore informazione è possibile telefonare 0577 990373. 

Ultimo aggiornamento: 31 ottobre 2025, 12:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot