
12 dicembre 2024
Efficientamento energetico: altri 81 punti della pubblica illuminazione passano a led
Avanti con il quarto progetto di ‘relamping’ dei corpi illuminanti sul territorio comunale.
Leggi di piùAvanti con il quarto progetto di ‘relamping’ dei corpi illuminanti sul territorio comunale.
Leggi di piùGiornata di approfondimento organizzata da Fondazione Musei Senesi FMS e dal Comune di San Gimignano su musei, territorio e dialogo intergenerazionale, tra sfide, progetti e nuovi orizzonti.
Leggi di piùGraduatoria definitiva dei beneficiari idonei al contributo economico per i centri estivi 2024 ed elenco degli esclusi.
Leggi di piùScarica la APP MUNICIPIUM dallo store del tuo smartphone , Play store oppure Apple store.
I prossimi reading, presentazioni, incontri con gli autori che si terranno tra le torri di San Gimignano fino a gennaio 2025.
Leggi di piùAssemblea pubblica mercoledì 27 novembre alle ore 21.00 presso il Centro Civico "Le Granaglie" per spiegare quali sono gli obiettivi e come funzionerà la nuova ZTL.
Leggi di piùVenerdì 29 novembre alle ore 18.00 iniziano i festeggiamenti per la ricorrenza dei 150 anni, 1874 - 2024, della nostra Biblioteca con l'apposizione di una targa commemorativa e la prima di una serie di conferenze.
Leggi di più"SORELLE, NOI VI CREDIAMO!" tutte le iniziative del 23 e 25 novembre organizzate dal Comune di San Gimignano in collaborazione con le Associazioni del territorio e con il contributo delle cittadine e dei cittadini di San Gimignano.
Si sono conclusi i lavori di integrazione degli attuali punti luce con nuovi elementi nelle zone di Badia a Elmi, Pancole, San Galgano, San Donato, Santa Chiara e nel borgo di Santa Lucia.
Leggi di piùIl programma della Regione Toscana per promuovere la piena realizzazione delle persone con disabilità
Leggi di piùLa graduatoria 2024 sostituisce integralmente la precedente
Leggi di piùI beneficiari della Carta "Dedicata a te" riceveranno dal Comune le istruzioni per il ritiro e l’attivazione della Card del valore di 500 euro.
Leggi di piùPagina web della Regione Toscana con tutte le informazioni sui livelli di concentrazione di Ozono (O3) da maggio a settembre ogni anno.
Leggi di piùSintesi informativa per le strutture ricettive e le locazioni turistiche sull'entrata in vigore del CIN, Codice Identificativo Nazionale, e nuovi obblighi normativi in materia di locazioni turistiche.
Leggi di piùFino a venerdì 20 settembre 2024 è possibile presentare le domande per il Bando "Diritto allo Studio a.s. 2024/2025" riservato agli studenti delle scuole medie e delle scuole superiori.
Leggi di più