Trasporto Pubblico Locale
Il gestore unico regionale del servizio di trasporto pubblico locale è Autolinee Toscane
- Infografica con tutte le informazioni utili
- Sito di Autolinee Toscane con gli orari delle corse del Servizio Urbano ed Extraurbano
- Scarica la nuova app "MOOVIT" – gratuita e disponibile per IOS e Android – per pianificare gli spostamenti in tutta la Toscana
Il Trasporto pubblico locale si articola nelle seguenti linee:
Linee EXTRAURBANE
- Linea n. 128 CERTALDO - SAN GIMIGNANO
- Linea n. 130 SIENA - SAN GIMIGNANO
- Linea n. 133 POGGIBONSI - ULIGNANO - SAN GIMIGNANO
Linee URBANE
- A partire dal 1 Aprile 2022 modifiche e novità sulle linee urbane: visualizza tutte le modifiche
- Linea n. SG1 LE MOSSE - P.TA SAN GIOVANNI - SANTA LUCIA
- Linea n. SG2 SANTA LUCIA - P1 GIUBILEO - P.TA SAN GIOVANNI
- Linea n. SG3 P.TA SAN GIOVANNI - RANZA - CASTEL SAN GIMIGNANO
L'Amministrazione comunale ha introdotto importanti novità nel sistema di trasporto pubblico locale, con 2 nuovi mezzi in circolazione sulle linee urbane di San Gimignano, dal 12/12/2019, sulla linea SG1, da aprile anche sulla linea SG2.
- una moderna ed ecologica motorizzazione Euro 6 Step D, sistema di rallentamento marcia elettromagnetico con comando manuale integrato al pedale freno, dispositivo di fermo veicolo con porta aperta, apposita parete di protezione autista;
- una pedana manuale per movimentazione passeggero diversamente abile, corredati di segnalazione visiva e acustica, apposita zona per passeggero in carrozzella, identificazione di 4 posti per passeggero con ridotta capacità motoria.
- I posti a sedere sono 8 + 2 strapuntini nella zona della carrozzella, utilizzabili quando questa è libera da passeggero diversamente abile. I posti in piedi sono 32.
- Impianto di aria climatizzata e riscaldamento indipendente, per passeggeri e autista, distribuzione lungo la superficie vetrata e tangenzialmente al soffitto.
- Maniglioni di sostegno per tutto il corridoio.
- Impianto di annuncio vocale sia per l'interno dei bus che per l'esterno.
- Nuovo tabellone esterno di grandi dimensione per indicazione percorso.
- Pannello ripetitore di percorso interno; impianto di videosorveglianza interno; impianto di controllo remoto AVM e tecnologia dedicata al conteggio passeggeri; impianto di assistenza alla retromarcia con telecamera azionabile automaticamente con l'inserimento; controllo passeggeri porta posteriore.
Una innovazione tecnologica molto utile per cittadini e turisti come il sistema di obliterazione “Pay and Go” posizionata di fianco al posto guida, per il pagamento con sola carta di credito o di debito: attualmente sospeso.
- Da sabato 15 aprile a lunedì 1 maggio le linee 1 e 2 Citybus non transiterrano dal centro storico. Fermate utili: Porta S. Giovanni e Porta S. Matteo.
- Il giorno della Santa Pasqua e di Natale il servizio di trasporto pubblico locale sarà interrotto dalle 13.00 alle 15.00.
Nei mesi estivi da giugno a settembre le linee non transitano dal centro storico.
Tariffe
- Visualizza in nuovo sistema di pagamento Pay and Go: attualmente sospeso
- Visualizza il nuovo sistema tariffario urbano ed extraurbano
Si ricorda che al momento del primo rilascio di un abbonamento con Autolinee Toscane verrà applicato un costo di € 5.00,
Per maggiori informazioni: Ufficio Mobilità Tel. 0577/990377, email: mobilita@comune.sangimignano.si.it