Pianificazione e governo del territorio
Ultimo aggiornamento: 31 luglio 2025, 14:35
Art. 39, c. 1, lett. a), d.lgs. n. 33/2013
Atti di governo del territorio quali, tra gli altri, piani territoriali, piani di coordinamento, piani paesistici, strumenti urbanistici, generali e di attuazione, nonché le loro varianti:
- 
- 
- Nuovo piano strutturale - Dalle torri al piano - Partecipa!
- Atti di governo del territorio e loro varianti
- Piano operativo comunale vigente (POC) – Consultazione
- Strumenti di pianificazione territoriale sovracomunale: 
- Regione Toscana 
 Piano di indirizzo territoriale con valenza di piano paesaggistico
- Provincia di Siena
 Piano territoriale di coordinamento provinciale
- Autorità di Bacino
 Piano gestione rischio alluvioni
- Autorità di Bacino
 Piano assetto idrogeologico
 
- Regione Toscana 
 
 
- 
Art. 39, c. 2, d.lgs. n. 33/2013
Documentazione relativa a ciascun procedimento di presentazione e approvazione delle proposte di trasformazione urbanistica di iniziativa privata o pubblica in variante allo strumento urbanistico generale comunque denominato vigente nonché delle proposte di trasformazione urbanistica di iniziativa privata o pubblica in attuazione dello strumento urbanistico generale vigente che comportino premialità edificatorie a fronte dell'impegno dei privati alla realizzazione di opere di urbanizzazione extra oneri o della cessione di aree o volumetrie per finalità di pubblico interesse: 
Link utili
- Regolamento Edilizio Comunale + Regolamento Edilizio Comunale Volume n. 2
- Garante della informazione e della partecipazione L.R. 65/2014
- Altra documentazione in materia urbanistica (Certificati di destinazione urbanistica CDU, Modulistica ecc..)
- Geoportale - Cartografia Comunale
Esplora Pianificazione e governo del territorio
Processo partecipativo per la redazione del nuovo piano strutturale
