Salta al contenuto principale

La San Gimignano di Dante

Ultimo aggiornamento: 8 maggio 2024, 09:46

Nel 2021, a 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, San Gimignano invita ad una visita approfondita e multidisciplinare della Città delle Torri con il pensiero a quel 7 maggio 1300, quando il Sommo Poeta fu accolto nel Palazzo Pubblico in qualità di ambasciatore guelfo fiorentino.

Un itinerario che permetterà di scoprire il valore delle sue architetture e dei suoi beni culturali, risalenti al tempo dell’autore della Divina Commedia, per i quali è inserita nella lista del patrimonio mondiale UNESCO dal 1990, e di apprezzare il fascino della sua storia, tra sapori, mito, immagini e parole.

Il programma di eventi è scaricabile dalla pagina dedicata del sito Internet.

Aderisci al progetto

ll progetto coinvolge l’intera cittadinanza e tutti i suoi operatori.

Per aderire al progetto e fruire del relativo logo, inviare una mail a urp@comune.sangimignano.si.it con l’indicazione del proponente ed una breve descrizione dell’iniziativa proposta (max 500 battute) e segnalazione del soggetto proponente. 
Nell'oggetto della mail scrivere richiesta adesione progetto La San Gimignano di Dante.

Il logo sarà concesso a tutte le iniziative volte a valorizzare la figura di Dante e il suo legame con San Gimignano.

Le iniziative saranno segnalate sulla pagina dedicata del sito Internet.


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot