Salta al contenuto principale

LUS Libera università di San Gimignano (calendario corsi - laboratori - seminari)

La LUS Libera Università di San Gimignano è un progetto aperto a tutti coloro cittadini e non, che desiderano scoprire cose nuove, conoscere persone, approfondire le loro conoscenze e migliorare le loro abilità fisiche.

Tipi di documento:
LUS Libera università di San Gimignano (calendario corsi - laboratori - seminari)
Municipium

Descrizione

Ormai da anni l'Assessorato all'Istruzione organizza con successo il progetto denominato Libera Università di San Gimignano aperto a tutti coloro cittadini e non, che desiderano scoprire cose nuove, conoscere persone, approfondire le loro conoscenze e migliorare le loro abilità fisiche.

Iscrizioni aperte da sabato 5 ottobre 2025

Costi di iscrizione

  • Seminari da 2/4 ore: euro 20,00 (ridotto euro 15,00)
  • Seminari da 8 ore: euro 30,00 (ridotto euro 25,00) 
  • Seminari da 10 ore: euro 35,00 (ridotto euro 30,00) 
  • Corsi da 20 ore: euro 50,00 (ridotto euro 40,00) 
  • Laboratori da 20 ore: euro 75,00 (ridotto euro 60,00)

Le riduzioni sono previste per chi si iscrive a più di un corso e sono applicate sul secondo in ordine di scelta.

Alcuni corsi prevedono una quota di partecipazione all'acquisto di materiali.

Sedi dei corsi

  • Biblioteca Comunale e Centro Il Bagolaro, via Folgore da San Gimignano
  • Centro Civico “Le Granaglie”, Piazzale Martiri di Montemaggio 1
  • Centro di Quartiere, via del Pescaiolo (Loc. Badia a Elmi)
  • I’Circolo di Pancole (Loc. Pancole)
  • CR Ranza (Loc. Ciuciano Ranza 20)

Info e prenotazioni
mail info@cultureattive.org
T. 338 4506864
FB @CultureAttive
Instagram @cultureattive_sangimignano
Web http://www.cultureattive.org

Municipium

Ufficio responsabile del documento

Municipium

Formati disponibili

pdf

Municipium

Licenza di distribuzione

Ultimo aggiornamento: 7 ottobre 2025, 11:04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot