Tutti i documenti (9)
Disciplina i criteri e le modalità organizzative per l’effettivo esercizio del diritto di accesso documentale, accesso civico e accesso generalizzato
Il Regolamento definisce le modalità con cui il Comune comunica con i cittadini, per dare attuazione ai diritti di informazione, partecipazione e accesso, secondo i principi di imparzialità e buon andamento, di trasparenza, efficacia e semplificazione
Modulo per la richiesta di contributo economico da parte di associazione o di altro soggetto per iniziative di varia natura e per la rendicontazione economica del contributo richiesto.
Il DUP rappresenta lo strumento che permette l’attività di guida strategica ed operativa degli enti locali e, nell’intenzione del legislatore, consente di fronteggiare in modo permanente, sistemico ed unitario le discontinuità ambientali e organizzative.
La Carta della Qualità del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani è un documento che definisce standard, impegni e diritti degli utenti, garantendo trasparenza, efficienza e continuità nel servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti.
Il Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza del 2022-2024, definisce le disposizioni di dettaglio emanate a livello locale e previste dalla vigente normativa e soprattutto in attuazione
Il Piano Integrato di Attività e Organizzazione è un documento programmatorio della pubblica amministrazione italiana.
Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici e dei Servizi - testo aggiornato al 30/12/2014 (D.G.C. n. 219 del 30/12/2014)