Raccolta Funghi
Ultima modifica 11 ottobre 2022
Coloro che vogliono raccogliere i funghi nel solo territorio del comune di residenza non hanno bisogno di richiedere alcuna autorizzazione.
Mentre per la raccolta sul territorio regionale (fuori dal Comune di residenza) dal 1° gennaio 2011 occorre l’autorizzazione che viene rilasciata dalla Regione Toscana. L'autorizzazione consiste nel tenere con sé al momento della raccolta dei funghi:
- la ricevuta del pagamento C/C postale n. 6750946 intestato all’Amministrazione regionale (causale ‘Raccolta funghi’)
- il documento di riconoscimento
Costi (per i residenti in Toscana):
- 13 € per un’autorizzazione valida sei mesi
- 25 € per un anno.
Gli importi sono ridotti della metà per:
- chi risiede nei territori classificati come montani (L. 991/1952)
- ragazzi, tra i 14 ed i 18 anni, che abbiano frequentato un corso di informazione ed educazione organizzato dalle Amministrazioni provinciali o dalle Comunità Montane e abbiano ottenuto il relativo attestato di frequenza.
Volantino informativo a cura della Regione Toscana
A chi rivolgersi per:
- Ufficio competente all'adozione del provvedimento: Ufficio relazioni con il pubblico (URP)
- Ufficio a cui rivolgersi per informazioni: Ufficio relazioni con il pubblico (URP)
- Ufficio a cui rivolgersi per informazioni sui procedimenti in corso: Ufficio relazioni con il pubblico (URP)
- Unità organizzativa responsabile: Settore servizi alla Cultura e alla Persona
- Indicazione del nome a cui è attribuito, in caso di inerzia, il parere sostitutivo: Dott.ssa Coppola Eleonora e-mail: urp@comune.sangimignano.si.it, Tel. 0577-990300
- Informazioni per le richieste di accesso agli atti