Cambio Nome e Cognome
Ultima modifica 11 ottobre 2022
Il cittadino che intende apportare modifiche o cambiamenti dei nomi e cognomi può presentare una richiesta alla Prefettura del Comune di residenza o di nascita.
La nuova disciplina è illustrata dalla Circolare 21.05.2012 del Ministero dell'Interno. Inoltre, ottenuto il rilascio del Decreto prefettizio necessario, l'interessato dovrà presentare richiesta al Comune di residenza, utilizzando il modulo (n.1), a cui dovrà allegare il Decreto prefettizio e l'avviso da pubblicare all'Albo on-line, utilizzando per la richiesta il modulo (n.2).
Il presente avviso dovrà essere pubblicato all’Albo pretorio per la durata di trenta giorni consecutivi,come prescritto dall’art. 90, comma 1 del D.P.R. 3 novembre 2000, n. 396.
Chiunque ne abbia interesse, può presentare opposizione mediante atto notificato al Prefetto entro il termine di 30 giorni dalla data dell’ultima affissione ovvero dalla data dell’ultima notificazione, come previsto dall’art. 91 del del D.P.R. 3 novembre 2000, n. 396.
- Ufficio a cui rivolgersi per informazioni e appuntamenti: Ufficio relazioni con il pubblico (URP)
- Ufficio competente all'adozione del provvedimento: Ufficio Servizi demografici
- Ufficio a cui rivolgersi per informazioni sui procedimenti in corso: Ufficio Servizi demografici
- Unità organizzativa responsabile: Settore servizi alla Cultura e alla Persona
- Indicazione del nome cui è attribuito, in caso di inerzia, il parere sostitutivo: Dott.ssa Coppola Eleonora, e-mail: urp@comune.sangimignano.si.it, Tel. 0577-990300
- Strumenti di tutela amministrativa: ricorso giurisdizionale contro il provvedimento finale al TAR, entro 60 gg.
- Indicazioni per accesso agli atti: Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)