Descrizione
Se sei in possesso della carta d’identità cartacea, dato che a partire dal 3 agosto 2026 non sarà più considerata valida, né ai fini dell’espatrio, né come documento di riconoscimento sul territorio nazionale, contatta l'Ufficio URP e prendi appuntamento per richiedere la CIE carta d’identità elettronica.
A prescindere infatti dalla data di scadenza riportata sul retro, la carta d’identità cartacea sarà quindi inutilizzabile e dovrà essere sostituita con la CIE carta d’identità elettronica.
Riferimenti normativi
- Regolamento europeo 1157/2019 - articolo 5, comma 2, lettera a) - impone standard di sicurezza più stringenti per i documenti di riconoscimento
- Circolare del Ministero dell'Interno n. 76/2025 - Scadenza delle carte d’identità rilasciate su modello cartaceo
Allegati
Contenuti correlati
- Bando contributi affitto 2025 - Proroga scadenza
- Centri Estivi 2025 - Approvazione Graduatoria definitiva degli idonei
- Censimento della popolazione 2025 - Hai ricevuto la lettera da parte di ISTAT?
- Tutela del lavoro, qualità e trasparenza negli appalti al centro del protocollo d’intesa fra Comune e organizzazioni sindacali
- Stagione venatoria 2025/2026 - Modalità di consegna Tesserini Caccia
- Acconto IMU 2025 - Hai tempo fino al 16 giugno
- Raccolta rifiuti porta a porta a Badia a Elmi: consegna del KIT
- Tirocini non curriculari 2025: Bando Giovanisì della Regione Toscana
- Lavori di aggiornamento impianto di archiviazione - Documenti temporaneamente non consultabili
Ultimo aggiornamento: 21 novembre 2025, 14:39