Salta al contenuto principale

Fibra ottica a Badia a Elmi: presentato il progetto nato da collaborazione fra Comune e Terrecablate Reti e Servizi

L’intervento interessa circa 40 aziende e 150 abitazioni. La fine dei lavori è prevista per metà novembre

Data :

23 ottobre 2025

Fibra ottica a Badia a Elmi: presentato il progetto nato da collaborazione fra Comune e Terrecablate Reti e Servizi
Municipium

Descrizione

La fibra ottica arriva a Badia a Elmi con un intervento nato dalla collaborazione fra il Comune di San Gimignano e Terrecablate Reti e Servizi che consentirà velocità e stabilità di connessione ad alta performance per imprese e residenti.

Il progetto di estensione della fibra ottica è stato presentato ieri, mercoledì 22 ottobre, durante un incontro pubblico nella sede del Consiglio di Frazione con la partecipazione dell’amministrazione comunale di San Gimignano, rappresentata dal sindaco Andrea Marrucci e dall’assessore con delega ai servizi a rete, Gianni Bartalini, insieme a Marco Turillazzi e Simone Bartalini, rispettivamente amministratore unico e direttore generale di Terrecablate Reti e Servizi.

Il progetto prevede l’estensione di circa 3 km della rete in fibra ottica FTTH (Fiber To The Home), una tecnologia che porta la fibra direttamente all’interno di aziende e abitazioni offrendo la massima velocità e stabilità di connessione.

L’intervento è articolato in due fasi: la prima interessa l’area industriale, dove sono presenti circa 40 aziende, mentre la seconda riguarda l’area abitativa composta da circa 150 unità immobiliari. L’intervento rivolto alla parte residenziale rappresenta un progetto benefit che la società di telecomunicazioni ha voluto effettuare per superare il digital divide che penalizzava finora Badia a Elmi, rimasta priva di sistemi di connettività ad alta performance perché nessuna compagnia telefonica ha voluto investire nella zona a causa del limitato ritorno economico.

La conclusione dei lavori, per entrambe le fasi, è prevista per metà novembre 2025 con un investimento di circa 125mila euro da parte di Terrecablate, che curerà direttamente i contratti per i privati e affiderà a un’azienda del territorio la commercializzazione dei servizi di connessione per le aziende.

Per approfondire la notizia, leggi il comunicato stampa in allegato.

Ultimo aggiornamento: 23 ottobre 2025, 12:03

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot