Descrizione
L'Ufficio URP (competente in materia elettorale) tiene e aggiorna le iscrizioni all'Albo degli scrutatori.
Tale iscrizione è valida fin tanto non vi si rinunci espressamente o non vengano meno i requisiti richiesti.
Gli interessati possono presentare domanda entro il mese di NOVEMBRE (non oltre il 30 novembre) di ogni anno.
Le domande pervenute presso l'Ufficio URP verranno esaminate e gli idonei saranno inseriti nell'Albo degli scrutatori a partire dal gennaio successivo.
I requisiti richiesti per l'iscrizione sono:
- essere maggiorenni
- essere iscritti nelle liste elettorali del Comune
- essere in possesso del Diploma di scuola media superiore
Inoltre il richiedente non deve:
- essere dipendente dei Ministeri dell'Interno e dei Trasporti e delle Poste
- appartenere alle Forze Armate in servizio
- essere medico provinciale, ufficiale sanitario e medico condotto
- essere Segretario Comunale, dipendente del Comune, addetto o comandato a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali
- essere candidato alle elezioni
- per le quali si svolge la votazione
- essere condannato, anche con sentenza non definitiva, per i reati previsti dall'art. 96 del D.P.R. 570/60 e dall'art. 104 del D.P.R. 361/57
Una volta aggiornato, l'albo degli scrutatori viene pubblicato per 15 giorni all'Albo Online del Comune.
La Commissione elettorale comunale nomina gli scrutatori tra i 25 e i 20 giorni precedent alla data della consultazione.
Documenti
Ufficio responsabile del documento
Formati disponibili
pdf e word
Licenza di distribuzione
Riferimenti normativi
Documenti collegati
Ultimo aggiornamento: 1 ottobre 2025, 13:48