Tutte le notizie
Strutture ricettive: la sospensione non può superare i 12 mesi
Informiamo che con L.R.T. n. 51/2020 sono state apportate alcune modifiche al "Testo Unico del sistema turistico regionale". Si segnala in particolare, l'introduzione del termine massimo di sospensione delle strutture ricettive pari a 12 mesi consecutivi. Visualizza i dettagli.
ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO SOCIALE ZONA ALTA VAL D’ELSA.
Emergenza Coronavirus - Nuovi orari e contatti
Riapertura al pubblico degli Uffici comunali
Informiamo gli utenti che gli Uffici comunali riaprono al pubblico ma soltanto previo appuntamento da richiedere telefonicamente o tramite e-mail. Visualizza i contatti degli Uffici.
Trasporto pubblico locale - orario estivo
Da giovedì 11 giugno 2020 entrerà in vigore l’orario estivo dei servizi di Tpl urbani ed extraurbani. Visualizza i dettagli.
Emergenza Covid-19 - Azzeramento delle tariffe dell'imposta di soggiorno
Visualizza le misure relative all'imposta di soggiorno per l'anno 2020.
Occupazione temporanea di suolo pubblico per esercizi di somministrazione di alimenti e bevande
Valevole fino al 31 Ottobre 2020
Canone di occupazione di suolo pubblico (COSAP) - Novità
Interventi straordinari a sostegno delle attivita’ economiche e culturali. Visualizza le misure attuate.
🔴 Sei una vittima o testimone di violenza domestica?
Visualizza tutto quello che puoi fare in questi casi (1522 numero unico gratuito, app, Centro antiviolenza più vicino ecc..).
Emergenza Covid19 - Incentivi per la ripresa turistica e economica
Parcheggi gratuiti, azzeramento imposta di soggiorno e Cosap. Visualizza le misure deliberate dalla Giunta.
Riapertura mercato settimanale - Emergenza Covid-19
Da oggi Giovedì 21 Maggio è riaperto il mercato su area pubblica
Richiesta di riduzione canone per gli assegnatari di alloggi ERP
Gli assegnatari di alloggi ERP (edilizia residenziale popolare) che hanno subito una riduzione del reddito per l’emergenza COVID- 1 possono richiedere a SIENA CASA SPA una riduzione del canone di locazione, ai sensi dell’art. 28 comma 6 della LR 2/19.
Mascherine obbligatorie a bordo dei BUS
Fino a nuove disposizioni è in vigore l’obbligo di indossare mascherina di protezione individuale a bordo dei bus urbani ed extraurbani.
SOSTIENICI! CON IL TUO CONTRIBUTO CE LA FAREMO
Fai una donazione per sostenere il progetto di solidarietà alimentare dei Comuni dell'Altavaldelsa. Visualizza i dettagli.
Aperta una raccolta fondi per l'ospedale di Campostaggia e il sistema sanitario pubblico.
Per essere al fianco di chi ogni giorno affronta la battaglia contro il coronavirus.
COndiVIDere
Emergenza Coronavirus - Presso il Centro di Salute Mentale di Colle Val d'Elsa è stata istituita una linea telefonica di ascolto per per aiutare le persone in difficoltà emotiva.
Attivazione del servizio di supporto psicologico
Emergenza Coronavirus Covid19 - Servizio attivo dal lunedì alla domenica dalle 9 alle 19. Visualizza i dettagli del servizio.
Poste Italiane e Carabinieri insieme per consegnare la pensione agli anziani
I pensionati di età pari o superiore a 75 anni potranno richiedere la consegna della pensione a domicilio per tutta la durata dell’emergenza da Covid-19 chiamando il numero verde 800556670, evitando così di doversi recare negli Uffici Postali.
Riduzione apertura ufficio territoriale di Poggibonsi Agenzia Entrate
Riduzione apertura degli uffici causa epidemia Covid-19 fino a diversa comunicazione
Per chi VIAGGIA o VISITA la TOSCANA - Informazioni sul coronavirus (COVID19)
Le risposte alle principali domande per chi viaggia o ha in programma un viaggio in Toscana tradotte in 5 lingue.