L'imposta di soggiorno a San Gimignano
🚩EMERGENZA COVID - 19: AZZERAMENTO DELL’IMPOSTA DI SOGGIORNO PER TUTTO IL 2020
Con deliberazione n. 6 del 14/02/2012 il Consiglio Comunale ha approvato il Regolamento per l'applicazione dell'imposta di soggiorno, successivamente modificato con delibera n. 15 del 13/03/2014 nella quale è stata disposta la riduzione del numero dei pernottamenti soggetti al pagamento dell’imposta da dieci a cinque.
ll versamento dell’imposta al Comune dovrà avvenire entro la data di scadenza della presentazione della dichiarazione di ogni periodo (15 luglio per il periodo da marzo a giugno e 15 novembre per le mensilità da luglio a ottobre) tramite:
- versamento diretto presso la tesoreria comunale Banca Monte dei Paschi di Siena Piazza della Cisterna in San Gimignano (tel. 0577/941377);
- bonifico sul seguente conto intestato a: Comune di San Gimignano - Imposta Comunale di soggiorno IBAN: IT 77 G 01030 72000 000000655881 – BIC: PASCITMMSGI.
Se la scadenza cade in giorno di sabato o festivo il termine si intende spostato al primo giorno lavorativo successivo.
Dal 2017 gli obblighi dichiarativi inerenti l'imposta di soggiorno possono essere assolti per via telematica tramite il software WebCheckIn, accessibile dalla piattaforma Ricestat, attualmente utilizzata per la comunicazione delle presenze all'Istat.
Il programma consente di calcolare i dati relativi ai pernottamenti ai fini dell'imposta di soggiorno e delle comunicazioni statistiche e di esportarli per inserirli sul portale della Questura.
Per informazioni potete consultare il Manuale o contattare l'assistenza telefonica attiva dalle 9,30 alle 12,00 al numero 0574 021054.
I blocchi delle ricevute possono essere ritirati presso l'Ufficio Tributi in via San Matteo 24 o presso L'Ufficio Relazioni con il Pubblico (U.R.P).
- tributi @ comune.sangimignano.si.it