Sale Comunali
Concessione temporanea ed occasionale in uso a soggetti privati di locali di proprietà comunale.
Richiesta, eventuale pagamento canone e cauzione.
Elenco dei Beni comunali soggetti a concessione ai privati:
- Sala della Cancelleria (Via San Matteo n. 22)
- Sala di Cultura (Via San Giovanni n. 36/38)
- Sala Badia Elmi (Via del Pescaiolo)Per questa sala, il cui uso è a titolo gratuito, è necessario verificarne la disponibilità e conseguentemente presentare la richiesta in carta semplice anche tramite e-mail all'indirizzo urp @ comune.sangimignano.si.it all' Ufficio URP.
- Sala Tamagni (Via San Giovanni)
- Saletta della Biblioteca Comunale "Alessandro Checcucci" (Via Folgore n.17)
A chi rivolgersi per:
- Ufficio competente all'adozione del provvedimento: Ufficio relazioni con il pubblico (URP)
- Ufficio a cui rivolgersi per informazioni: Ufficio relazioni con il pubblico (URP)
- Ufficio a cui rivolgersi per informazioni sui procedimenti in corso: Ufficio relazioni con il pubblico (URP)
- Unità organizzativa responsabile: Settore servizi alla Cultura e alla Persona Responsabile del procedimento: Giuseppina Graziosi ggraziosi@ comune.sangimignano.si.it;
- Indicazione del nome a cui è attribuito, in caso di inerzia, il parere sostitutivo: Dott. Mario Gamberucci e-mail mgamberucci @ comune.sangimignano.si.it Tel. 0577-990305
- Informazioni per le richieste di accesso agli atti
- Risultati customer sulla qualità dei servizi erogati
Riferimenti normativi interni:
- Regolamento Comunale per la concessione temporanea ed occasionale in uso a soggetti privati di locali di proprietà comunale, nel quale viene indicato un tariffario (aggiornato annualmente dalla Giunta Comunale) differenziato tra soggetti richiedenti residenti e non residenti riportando nel dettaglio i relativi casi di esenzione.
- Delibera della Giunta Comunale n.189/2017 con la quale sono state determinate le tariffe servizi a domanda individuale e non per l’anno 2018
Per accedere è necessario:
- presentare la richiesta in carta semplice tramite apposito modulo per posta o email (urp@comune.sangimignano.si.it) oppure consegna diretta all'Ufficio URP con preavviso di almeno 5 giorni lavorativi rispetto alla data di utilizzo dei locali, e nell'anno solare nel quale si richiede la concessione
- versare una cauzione, dove prevista dall’apposito Regolamento Comunale, presso l'Ufficio URP
Per la consegna delle chiavi è necessario inoltre presentare presso l'Ufficio URP l'attestazione di pagamento del canone (se previsto).