Accesso agli Atti
A chi rivolgersi per:
E-mail urp @ comune.sangimignano.si.it Tel. 0577-990300
Cos'è il diritto di accesso
E' il diritto degli interessati a prendere visione ed eventualmente ad ottenere copia di documenti amministrativi in possesso dell'amministrazione comunale.
Quali sono le norme che regolano il diritto di accesso
Le norme che regolano il diritto di accesso ai documenti amministrativi sono: Legge n. 241 del 7 agosto 1990 e s.m.i. art. 22 - 24 - 25. Regolamento dei diritti dei cittadini approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 62 del 16 settembre 2005.
Chi lo può esercitare
Lo possono esercitare tutti i soggetti privati, compresi quelli portatori di interessi pubblici o diffusi, che abbiano un interesse diretto, concreto ed attuale, corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento al quale è chiesto l'accesso.
Cosa si può richiedere
E' possibile richiedere documenti amministrativi depositati presso gli Uffici Comunali.
Come e a chi si presenta la domanda di accesso
La domanda di accesso a tali documenti dovrà pervenire all' Ufficio relazioni con il pubblico (URP) in forma scritta utilizzando l'apposita modulistica:
- tramite e-mail all'indirizzo urp @ comune.sangimignano.si.it;
- tramite pec all'indirizzo comune.sangimignano @ postacert.toscana.it;
- tramite Servizio Postale;
- tramite consegna a mano.
Tempi e costi
Il procedimento di accesso si conclude nel termine di 30 giorni dalla ricezione dell'istanza, fatti salvi i casi di sospensione o differimento. La visione dei documenti amministrativi è gratuita. Il rilascio di copia semplice di documenti è soggetto al solo costo di riproduzione di € 0,05 per ogni foglio in A4 o di € 0,10 per ogni foglio in A3. Il rilascio di copia conforme all'originale, per tutti gli usi consentiti dalla Legge, oltre al pagamento del costo di riproduzione è soggetta all'imposta di bollo di € 16.00 per marca da bollo da applicare su ogni 4 facciate.