✨ ACCADE D'ESTATE 2023

Pubblicato il 18 luglio 2023 • Arte e Cultura , Musica, teatro e danza , Storia

Con gli occhi della città. Guarda, racconta e rispetta il patrimonio dell’umanità

Calendario degli eventi
"San Gimignano Accade d’Estate 2023"

Giugno

➡️ Sabato 3 giugno e Domenica 4 giugno

>> Regina Ribelle Vernaccia di San Gimignano Wine Fest, a cura del Consorzio del Vino Vernaccia di San Gimignano

>> Degusta in Anteprima
Edizione speciale a cura di Confcommercio, Confesercenti e Vetrina Toscana per Regina Ribelle Vernaccia di San Gimignano Wine Fest nei locali, botteghe e ristoranti del centro
------------

➡️ Domenica 4 giugno

>> ore 10.30

Visita alla Cripta di Badia a Elmi, a cura di Badia Adelmi
------------

➡️ Venerdì 9 giugno

>> ore 21.30

Rocca di Montestaffoli
Concerto del Trentennale della Scuola di Musica, a cura di Ass. Il Pentagramma
------------

➡️ Lunedì 12, martedì13, giovedì 15 e venerdì 16 giugno 

>>  Prologo Ferie delle Messi, a cura de I Cavalieri di Santa Fina
------------

➡️ da Venerdì 16 giugno a Domenica 18 giugno

>>  centro storico
Ferie delle Messi, a cura de I Cavalieri di Santa Fina
------------

➡️ Mercoledì 21 giugno

>> ore 17.00
Sala di Dante, Palazzo Comunale
Conferenza 
Giuliano Pinto, Università di Firenze, Recenti studi su San Gimignano
Lucas Moulène, Université Grenoble-Alpes, San Gimignano nel Duecento: i caratteri della società e la costruzione del territorio comunale.
Conferenza pubblica nell'ambito del V Atelier doctoral
Le città del mondo mediterraneo (secoli XIII-XV). Ecologia, vita materiale, consumi
------------

➡️ Venerdì 23 giugno

>> ore 21.00
Piazza Duomo
Saggio di Danza “50 anni di danza a San Gimignano”, a cura di Scuola di Danza di San Gimignano
------------

➡️ Sabato 24 giugno 

>> ore 10.00 Visita guidata a Castelvecchio, a cura del Gruppo storico di Castelvecchio

>> dalle ore 17.00 fino a tarda notte
centro storico
Nottilucente XII edizione
Dialogo fra generi

Musica, arte, teatro, parola, laboratori, artigianato, allegria, cultura e partecipazione, a cura di Culture Attive
------------

➡️ Domenica 25 giugno

>> dalle ore 8.00
Riserva di Castelvecchio
Extemporanea di pittura, a cura del Gruppo storico di Castelvecchio in collaborazione con Arte Liberamente
------------

➡️ Martedì 27 giugno

>> ore 21.30
Rocca di Montestaffoli
Omaggio a Milva, Ensemble Arckattack
voce solista Alessia Arena
Nell’ambito del Festival Internazionale di San Gimignano
------------

➡️ Mercoledì 28 giugno

>>  ore 21.30
Rocca di Montestaffoli
Calma Apparente in concerto, a cura di Ass. Il Pentagramma
------------

➡️ Venerdì 30 giugno

>>  dalle ore 18.00

Rocca di Montestaffoli
IN3C - Festival dei giovani creativi
------------

Luglio

➡️ Sabato 1 luglio

>> dalle ore 17.00
Rocca di Montestaffoli
IN3C - Festival dei giovani creativi

>> ore 17.00
Sala di cultura
Pittura a Castelvecchio
mostra a cura del Gruppo storico di Castelvecchio in collaborazione con Arte Liberamente
------------

➡️ Domenica 2 luglio 

>> ore 10.30
Visita alla Cripta di Badia a Elmi, a cura di Badia Adelmi

>> ore 21.30
Rocca di Montestaffoli
Musica senza frontiere
Massimo Signorini alla Fisarmonica, Marco Vanni al Sax
Nell’ambito del Festival Internazionale di San Gimignano
------------

➡️ Sabato 8 luglio

>> ore 18.00
Cortile Palazzo Moronti Ciotta
Concerto di Musica Barocca, a cura di Accademia dei Leggieri

>> ore 21.30
Rocca di Montestaffoli
Mimì, Violetta e le altre
Voce narrante: Daniela Morozzi
Ensemble Amedeo Modigliani
Direttore: Mario Menicagli
Nell’ambito del Festival Internazionale di San Gimignano

>> Festa della Pro Loco di San Gimignano
------------

➡️ Domenica 9 luglio

>>  ore 21.30
Rocca di Montestaffoli
Mondonovo
Concerto reading per voci soliste, ensemble e voce narrante
PASE
Edoardo Bacchelli, canto
Annalisa Boccardi, testi
Andrea Fusaro, basso
Filippo Trombi, chitarre
Nell’ambito del Festival Internazionale di San Gimignano

>> Festa della Pro Loco di San Gimignano
------------

➡️ Martedì 11 luglio

>>  ore 21.30
Rocca di Montestaffoli
Concerto omaggio a Ludovico Einaudi, a cura di Ass. Il Pentagramma
------------

➡️ Mercoledì 12 luglio

>>  ore 19.00
Pieve di Cellole
Concerto, a cura di Coro Reflection di Aversa e Coro DaltroCanto di Vico d’Elsa
------------

➡️ Sabato 14 luglio

>>  ore 18.00
Cortile Palazzo Moronti Ciotta
Concerto di Musica Barocca, a cura di Accademia dei Leggieri
------------

➡️ Martedì 18 luglio

>> ore 21.30
Rocca di Montestaffoli
Corazon Malherido Melodie gitane
Unconventional Singers e Concetta Anastasi
nell’ambito del Festival Internazionale di San Gimignano
------------

➡️ Mercoledì 19 luglio

>>  ore 18.00
Cortile Palazzo Moronti Ciotta
Concerto di Musica Barocca, a cura di Accademia dei Leggieri
------------

➡️ Venerdì 21 luglio

>>  ore 21.30
Rocca di Montestaffoli
Concerto omaggio a Fabrizio De Andrè, a cura di Ass. Il Pentagramma
------------

➡️ Sabato 22 luglio

>> ore 10.00
Visita guidata a Castelvecchio
a cura del Gruppo storico di Castelvecchio

>> ore 21.00
da Piazza del Duomo alla Rocca di Montestaffoli
Passeggiata sonora per le strade di San Gimignano by night
TMR Tuscany Music Revolution
------------

➡️ Domenica 23 luglio

>> dalle ore 8.00
Extemporanea di pittura San Gimignano,
a cura di Arte Liberamente

>> ore 18.00
Chiesa di San Pietro in Forliano
Concerto di Musica Classica, a cura di FIOFA e Archi Amici
------------

➡️ Martedì 25 luglio

>>  ore 21.30
Pieve di Cellole
Opera lirica Suor Angelica di Giacomo Puccini
88° edizione Stagione Lirica Sangimignanese nell’ambito del Festival di San Gimignano
Orchestra del Teatro Goldoni di Livorno
Direttore: Stefano Cencetti
nell’ambito del Festival Internazionale di San Gimignano
------------

➡️ Mercoledì 26 luglio

>>  ore 21.30
Rocca di Montestaffoli
Dancing concert, Orchestra del Teatro Goldoni di Livorno
Direttore: Gianluca Greco
nell’ambito del Festival Internazionale di San Gimignano
------------

➡️ Venerdì 28 luglio

>>  ore 21.30
Rocca di Montestaffoli
La Traviata, a cura di Ass. Filarmonica Puccini
------------

➡️ Domenica 30 luglio

>> Chiesa di San Pietro in Forliano
Concerto di Musica Classica, a cura di Archi Amici e FIOFA
------------

Agosto

➡️ Martedì 1 agosto

>>  ore 18.00
Cortile Palazzo Moronti Ciotta
Concerto di Musica Barocca, a cura di Accademia dei Leggieri
------------

➡️ Mercoledì 2 agosto

>> ore 21.30
Nomadi Tribute
Musicanomade in concerto, Associazione Il Pentagramma
------------

➡️ da Giovedì 3 agosto a Sabato 5 agosto

>> Centro storico
OV Orizzonti Verticali XI edizione, a cura di Giardino Chiuso e Fabbrica Europa
------------

➡️ Domenica 6 agosto

>> ore 10.30
Visita alla Cripta di Badia a Elmi,
a cura di Badia Adelmi

>> ore 18.00
Chiesa di San Pietro in Forliano
Concerto di Musica Classica, a cura di Archi Amici e FIOFA
------------

➡️ Giovedì 10 agosto

>>  Rocca di Montestaffoli
Calici di Stelle, a cura del Consorzio del Vino Vernaccia di San Gimignano
------------

➡️ Sabato 12 agosto

>>  ore 21.15
Rocca di Montestaffoli
Chigiana International Festival 2023. Parola
Innovation in Chamber Music con gli allievi di David Krakauer
------------

➡️ Domenica 13 agosto e Lunedì 14 agosto

>>  Rocca di Montestaffoli
Festival Artistika
------------

➡️ Venerdì 18 agosto

>>  ore 21.30
Rocca di Montestaffoli
La Traviata, a cura di Ass. Filarmonica Puccini
------------

➡️ Sabato 19 agosto

>>  ore 21.30
Rocca di Montestaffoli
Spazio agli autori, a cura di FIOFA
------------

➡️ Lunedì 21 agosto

>>  ore 16.30
Sala di Dante, Palazzo Comunale
Purcell in Italia. Dal Masque elisabettiano al Recitar cantando italiano
Antonella Natangelo, soprano
Dimitri Betti, clavicenbalista
------------

➡️ da Mercoledì 23 agosto a Sabato 26 agosto

>>  Palazzo Pratellesi, via San Giovanni
XXX Summer School on Religions, Riorientare la nostra civiltà o il nulla
a cura di CISReCO - Centro Internazionale di studi sul Religioso Contemporaneo
------------

➡️ Venerdì 25 agosto

>>  ore 21.30
Chiesa di San Pietro in Forliano
Concerto di Musica Classica, a cura di Archi Amici e FIOFA
------------

➡️ Sabato 26 agosto

>>  ore 19.00
Rocca di Montestaffoli
Degusta in Jazz con Musica Muta in concerto
a cura di Associazione Albergatori, Confcommercio, Confesercenti e Consorzio del Vino Vernaccia di San Gimignano 
------------

➡️ Domenica 27 agosto

>>  ore 20.00
Rocca di Montestaffoli
Degusta in Jazz con Frida Bollani Magoni in concerto
a cura di Associazione Albergatori, Confcommercio, Confesercenti e Consorzio del Vino Vernaccia di San Gimignano 
------------

➡️ Giovedì 31 agosto

>>  Rocca di Montestaffoli
Francigena Film Festival IV edizione, a cura di Avatar
------------

Settembre

➡️ Venerdì 1 settembre e Sabato 2 settembre

>>  Rocca di Montestaffoli
Francigena Film Festival IV edizione, a cura di Avatar
------------

➡️ Sabato 2 settembre e Domenica 3 settembre

>>  dalle ore 17.00
Rocca di Montestaffoli
SanGin, a cura di Controcultura
------------

➡️ Domenica 3 settembre

>> ore 10.30
Visita alla Cripta di Badia a Elmi
a cura di Badia Adelmi

>> ore 18.00
Chiesa di San Pietro in Forliano
Concerto di Musica Classica, a cura di Archi Amici e FIOFA
------------

➡️ Giovedì 7 settembre

>>  ore 18.00
Torre e Casa Campatelli – Bene FAI
Concerto Classica, a cura di Ass. Il Pentagramma
------------

➡️ da Venerdì 8 settembre a Domenica 10 settembre

>>  Medioevo in Rocca, a cura de I Cavalieri di Santa Fina
------------

➡️ Sabato 9 settembre

>> ore 17.00
Sala di Dante
Festival Barocco XIV edizione, a cura di Accademia dei Leggieri

>> ore 21.30
Loggia vecchia, Piazza Duomo
Concerto della Filarmonica G. Puccini
------------

➡️  Venerdì 15 settembre

>>  ore 18.00
Auditorium Il Pentagramma, via delle Fonti
Concerto musica classica,
a cura di Ass. Il Pentagramma
------------

➡️ Sabato 16 settembre

>>  ore 17.00
Sala di Dante
Festival Barocco XIV edizione, a cura di Accademia dei Leggieri
------------

➡️ Domenica 17 settembre 

>>  Chiesa di San Pietro in Forliano
Concerto di Musica Classica, a cura di Archi Amici e FIOFA
------------

➡️ Sabato 23 settembre

>> ore 17.00
Sala di Dante, Palazzo Comunale
Festival Barocco XIV edizione, a cura di Accademia dei Leggieri

>> ore 17.00
Premio internazionale di disegno e di pittura Maestro Sergio Manzi, a cura di Auser San Gimignano
------------

➡️ Domenica 24 settembre

>>  ore 17.00
Chiesa di San Lorenzo in Ponte
Concerto di Classica, a cura di Ass. Il Pentagramma
------------

➡️ Venerdì 29 settembre

>>  ore 17.00
Chiesa di San Lorenzo in Ponte
Concerto di Classica, a cura di Ass. Il Pentagramma
------------

➡️ Sabato 30 settembre 

>>  Pieve di Badia a Elmi
Festa di Adelmo, a cura di Badia Adelmi
------------

Ottobre

➡️ Domenica 1 ottobre

>>  ore 10.30
Visita alla Cripta di Badia a Elmi, a cura di Badia Adelmi
------------

➡️  Mercoledì 4 ottobre 

>>  Kàlmàn Bozsik
Inaugurazione mostra di ceramiche tipiche ungheresi
a cura di Associazione Albergatori San Gimignano
------------

➡️ Domenica 8 ottobre

>>  Chiesa di San Lorenzo in Ponte
Concerto di Classica, a cura di Ass. Il Pentagramma
------------

➡️ da Venerdì 20 ottobre a Domenica 22 ottobre

>> San Gimignano Volterra
Gara podistica, passeggiate a piedi e in bici
------------

➡️ Sabato 28 ottobre e domenica 29 ottobre

>>  Centro storico
Festival della Terra
Conferenze, laboratori, mercato biologico e molto altro.
a cura del Biodistretto di San Gimignano


❓ Chiedi informazioni sugli eventi in calendario e prenota la tua visita alla città

😍 Scopri i Musei di San Gimignano

🍒🧘‍♀️ Altre attività

  • Mercatale della Valdelsa
    Mercato di filiera corta: artigianato artistico e prodotti bio
    Tutte le seconde domeniche del mese dalle ore 9.30 alle ore 18.00 - Logge di Piazza del Duomo
  • Yoga in Rocca
    Nel Parco della Rocca di Montestaffoli ogni giovedì alle ore 20.00
    Info e prenotazioni 371 1468786

💚 Vuoi essere un turista sostenibile?
Allora segui questi suggerimenti e raccontaci la tua esperienza!

📆 Per restare sempre informato scarica il calendario degli eventi su Google Calendar

Calendario estate 2023
Allegato 1.21 MB formato pdf
Scarica