COMPOSTiamoci per bene
IN SINTESI:
Requisiti
I principali requisiti che l’utenza domestica (per la quale si richiede la riduzione TARI) deve avere sono:
- essere residente nel Comune di San Gimignano;
- disporre di un fondo (giardino e/o orto) di almeno 80 mq in proprietà o in disponibilità
Come e dove presentare la richiesta?
Se il richiedente è già in possesso di un apposito contenitore per il compostaggio domestico dovrà:
- presentare all'Ufficio URP la richiesta di riduzione tributaria della parte variabile della TARI per la pratica del compostaggio domestico, redatta su apposito modello di autocertificazione disponibile presso il suddetto Ufficio o scaricabile dal sito internet del Comune.
Se il richiedente non è in possesso di un apposito contenitore per il compostaggio domestico dovrà:
- presentare all’Ufficio URP la richiesta di riduzione tributaria della parte variabile della TARI, opzionando all’interno del modulo anche la richiesta di comodato d’uso gratuito del composter, redatta su apposito modello di autocertificazionedisponibile presso il suddetto Ufficio o scaricabile dal sito internet del Comune;
- ritirare il composter presso i locali delll’Ufficio Parcheggi sottoscrivendo il modulo di consegna.
DA SAPERE!!
- Nel modulo è richiesto l'inserimento del Codice Utente TARI attribuito all'utenza domestica per cui si presenta la richiesta.
- Per continuare ad avere diritto alla riduzione l’istanza dovrà essere rinnovata ogni anno entro il 31 dicembre mediante la compilazione e la presentazione all’Ufficio URP dell’ apposito modello di autocertificazione.
- Il personale dell’Amministrazione, o altro personale appositamente incaricato, potrà, in ogni momento, effettuare gli opportuni controlli.